■ Codici di accesso
Codice di protezione
Il codice di protezione (da 5 a 10 cifre) consente di proteggere il telefono
cellulare da un uso non autorizzato. Il codice preimpostato è 12345. Per
modificare il codice e per impostare il telefono cellulare affinché lo
richieda, vedere Protezione p. 82.
Se viene digitato per cinque volte consecutive un codice di protezione
errato, il telefono cellulare ignora ulteriori immissioni del codice.
Attendere 5 minuti, quindi digitare di nuovo il codice.
Codici PIN
Il codice PIN (Personal Identification Number) e il codice UPIN
(Universal Personal Identification Number) (da 4 a 8 cifre) consentono di
proteggere la carta SIM da un uso non autorizzato. Vedere Protezione
p. 82. Tale codice viene generalmente fornito con la carta SIM.
Impostare il telefono cellulare affinché all'accensione richieda di
specificare il codice PIN.
Il codice PIN2 (da 4 a 8 cifre) può essere fornito con la carta SIM ed è
necessario per alcune funzioni.
Il PIN modulo è necessario per accedere alle informazioni contenute nel
modulo protezione. Vedere Modulo di protezione p. 117. Il PIN modulo
viene fornito con la carta SIM se questa dispone di un modulo
protezione.
Il PIN firma è necessario per la firma digitale. Vedere Firma digitale
p. 119. Il PIN firma viene fornito con la carta SIM se questa dispone di
un modulo protezione.
I n f o r m a z i o n i g e n e r a l i
12
Codici PUK
Il codice PUK (Personal Unblocking Key) e il codice UPUK (Universal
Personal Unblocking Key) (8 cifre) sono necessari per modificare,
rispettivamente, un codice PIN e un codice UPIN bloccati. Se i codici non
vengono forniti con la carta SIM, rivolgersi al proprio fornitore di servizi
per ottenerli.
Password per il blocco delle chiamate
La password per il blocco delle chiamate (4 cifre) è necessaria quando si
utilizza la funzione
Servizio blocco chiamate
. Vedere Protezione p. 82.
Per ottenere tale password, rivolgersi al proprio fornitore di servizi. Se si
immette una password per il blocco delle chiamate errata per tre volte
consecutive, la password verrà bloccata. Rivolgersi al proprio fornitore
di servizi o all’operatore di rete.