■ Messaggi multimediali
Nota: Solo i dispositivi con funzioni compatibili possono ricevere e
visualizzare messaggi multimediali. L’aspetto di un messaggio può
variare a seconda del dispositivo ricevente.
Per la disponibilità e l'iscrizione al servizio di messaggistica
multimediale, rivolgersi al proprio operatore di rete o al fornitore di
servizi. Vedere Messaggi multimediali p. 55.
I messaggi multimediali possono contenere testo, audio, immagini, clip
video, un biglietto da visita e una nota di agenda. Se le dimensioni del
messaggio sono troppo elevate, il telefono cellulare potrebbe non essere
in grado di riceverlo. Alcune reti consentono l’invio messaggi di testo
contenenti un indirizzo Internet accedendo al quale è possibile
visualizzare il messaggio multimediale.
I messaggi multimediali supportano i seguenti formati:
• Immagine: JPEG, GIF, GIF animata e WBMP
• Audio: AMR
• Clip video: formato .3gp con video H.263 o MPEG (risoluzione QCIF) e
audio WB o AMR
• Altro: vCard (biglietti da visita) e vCalendar (nota d’agenda)
Il telefono cellulare potrebbe non supportare tutte le variazioni di tali
formati di file.
È possibile ricevere i messaggi multimediali durante una chiamata,
durante l'uso di applicazioni Java oppure durante una sessione di
navigazione attiva su dati WCDMA.
M e s s a g g i
38
Scrittura e invio di un messaggio multimediale
La rete cellulare potrebbe imporre dei limiti per le dimensioni dei messaggi MMS.
Se l’immagine inserita supera questi limiti, il dispositivo potrebbe ridurla per
poterla inviare tramite MMS.
1. Selezionare
Menu
>
Messaggi
>
Crea messaggio
>
MMS
.
2. Inserire il messaggio.
Il telefono cellulare supporta i messaggi multimediali contenenti più
pagine (diapositive). I messaggi possono contenere una nota
d’agenda e un biglietto da visita come allegati. Una diapositiva può
contenere testo, un’immagine e una clip audio oppure testo e un clip
video. Per inserire una diapositiva nel messaggio, selezionare
Nuova
;
altrimenti, selezionare
Opzioni
>
Inserisci
>
Diapositiva
.
Per inserire un file nel messaggio, selezionare
Inserisci
oppure
Opzioni
>
Inserisci
.
È possibile importare immagini e clip video dal menu
Galleria
oppure
catturarle direttamente tramite il mirino selezionando
Opzioni
>
Inserisci
>
Nuova immagine
o
Nuovo clip video
..
3. Per visualizzare il messaggio prima di inviarlo, selezionare
Opzioni
>
Anteprima
.
4. Per inviare il messaggio, selezionare
Invia
o premere il tasto di
chiamata. Vedere Invio di un messaggio p. 38.
5. Digitare il numero telefonico del destinatario nel campo
A:
. Per
recuperare un numero telefonico dalla
Rubrica
, selezionare
Aggiungi
>
Rubrica
. Per inviare il messaggio a più destinatari,
aggiungere i nominativi desiderati uno alla volta. Per inviare il
messaggio alle persone appartenenti a un gruppo, selezionare
Gruppo contatti
, quindi il gruppo desiderato. Per recuperare i
nominativi a cui sono stati recentemente inviati dei messaggi,
selezionare
Aggiungi
>
Ultimi numeri
.
Invio di un messaggio
I diritti di copyright potrebbero impedire la copia, la modifica, il trasferimento o
l’inoltro di alcune immagini, musica (inclusi i toni di chiamata) e altri elementi.
M e s s a g g i
39
Una volta completato il messaggio, per inviarlo selezionare
Invia
o
premere il tasto di chiamata. Il telefono cellulare salva il messaggio
nella cartella
In uscita
e il messaggio viene inviato. Se è stata
selezionata l’opzione
Salva messaggi inviati
>
Sì
, il messaggio inviato
viene salvato nella cartella
Messaggi inviati
. Vedere Generale p. 53.
Nota: Durante l’invio del messaggio, sul telefono cellulare appare
l’icona animata
per indicare che il messaggio è stato inviato al
numero telefonico del centro servizi messaggi programmato sul
dispositivo. Questo non significa che il messaggio è stato ricevuto dal
destinatario. Per ulteriori informazioni sui servizi SMS, rivolgersi
all'operatore della rete.
L'invio di un messaggio multimediale richiede più tempo rispetto
all'invio di un messaggio di testo. Durante l’invio del messaggio, è
possibile usare le altre funzioni del telefono cellulare. Se si verifica
un'interruzione durante l'invio del messaggio, il telefono cellulare tenta
di inviarlo di nuovo alcune volte. Se l'invio non viene comunque
eseguito, il messaggio rimane nella cartella
In uscita
. È possibile tentare
di inviarlo di nuovo in un momento successivo.
Annullamento dell’invio di un messaggio
Quando il telefono cellulare salva un messaggio nella cartella
In uscita
,
viene visualizzato
Invio messaggio in corso
o
Invio messaggi in corso
. Per
annullare l’invio del messaggio di testo, selezionare
Annulla
.
Per annullare l’invio di un MMS nella cartella
In uscita
, scorrere fino al
messaggio desiderato e selezionare
Opzioni
>
Annulla invio
.
Lettura e risposta a un messaggio multimediale
Importante: Fare attenzione durante l’apertura dei messaggi. Gli
oggetti inclusi nei messaggi multimediali potrebbero contenere
software pericolosi o essere altrimenti dannosi per il proprio
dispositivo o PC.
Quando si riceve un nuovo messaggio multimediale, viene visualizzato
MMS ricevuto
o il numero di nuovi messaggi seguito da
messaggi
ricevuti
.
M e s s a g g i
40
1. Per leggere il messaggio, selezionare
Visualizza
. Per visualizzarlo in
un secondo momento, selezionare
Esci
.
Per leggere il messaggio in un momento successivo, selezionare
Menu
>
Messaggi
>
Ricevuti
. Scorrere fino al messaggio che si
desidera visualizzare e selezionarlo. L’icona
viene visualizzata se
vi sono messaggi non letti nella cartella
Ricevuti
.
2. Per visualizzare per intero un messaggio ricevuto contenente una
presentazione, selezionare
Riproduci
.
Per visualizzare i file nella presentazione o gli allegati, selezionare
Opzioni
>
Oggetti
o
Allegati
.
3. Per rispondere al messaggio, selezionare
Opzioni
>
Rispondi
>
SMS
,
MMS
,
Messaggio flash
o
Messaggio audio
. Scrivere il messaggio di
risposta.
Se si desidera modificare il tipo di messaggio di risposta, selezionare
Opzioni
>
Modifica tipo messaggio
. Il nuovo tipo di messaggio
potrebbe non supportare tutto il contenuto aggiunto.
4. Per inviare il messaggio, selezionare
Invia
o premere il tasto di
chiamata. Vedere Invio di un messaggio p. 38.