■ Modalità di attesa
Quando è pronto per essere utilizzato e non è stato digitato alcun
carattere, il telefono cellulare si trova in modalità di attesa.
• Indicatore 3G (1)
• Potenza del segnale della rete cellulare (2)
• Livello di carica della batteria (3)
• Indicatori (4)
• Il nome della rete o il logo dell'operatore (5)
• Orologio (6)
• Display (7)
• Il tasto di selezione sinistro (8) corrisponde
a
Preferiti
o fornisce il collegamento a
un’altra funzione. Vedere Tasto di selezione
sinistro p. 70.
• Il tasto di selezione centrale (9) corrisponde a
Menu
.
• Il tasto di selezione destro (10) potrebbe corrispondere all’opzione
Nomi
per accedere all'elenco dei nominativi nel menu
Rubrica
, al
nome di un operatore per accedere al sito Web dell'operatore stesso
oppure al collegamento ad una funzione specifica selezionata
dall'utente. Vedere Tasto di selezione destro p. 70.
1
3
4
5
6
7
8
9
10
2
I n f o r m a z i o n i s u l t e l e f o n o c e l l u l a r e
22
Menu rapido
Nella modalità Menu rapido, il display
del telefono cellulare è diviso in più
finestre, ciascuna contenente un
diverso oggetto come, ad esempio, i
collegamenti (1), le funzioni audio (2),
l’agenda (3) e una nota dell’utente (4).
Per informazioni su come selezionare
la modalità Menu rapido, vedere
Menu
rapido
in Impostazioni per la modalità
di attesa p. 68.
Per accedere alla struttura del menu
quando il menu rapido è in standby,
selezionare
Menu
(5). Per accedere alle funzioni del menu rapido,
premere il tasto di spostamento verso l’alto o verso il basso.
Per cambiare il tasto di accesso alla modalità di navigazione, vedere
Attivazione Menu rapido
in Impostazioni per la modalità di attesa p. 68.
Quando appaiono gli indicatori freccia (6), è possibile scorrere l’oggetto
verso sinistra e verso destra.
Oggetti nella modalità di navigazione
Barra dei collegamenti
— Per selezionare un collegamento, scorrere fino
alla funzione desiderata con il tasto di spostamento a sinistra/destra e
selezionarla.
Per cambiare oppure organizzare i collegamenti nella modalità di
navigazione, selezionare
Opzioni
>
Menu rapido
>
Menu rapido
personale
>
Opzioni
>
Personalizza
>
Opzioni
>
Seleziona collegamenti
oppure
Organizza collegamenti
.
Applicazioni audio
— Per accendere la radio o il lettore musicale,
scorrere fino all’oggetto e selezionarlo. Per cambiare un brano nel
lettore musicale o un canale radiofonico, scorrere verso sinistra o destra.
Per avviare la ricerca dei canali radiofonici, scorrere tenendo premuto il
tasto verso sinistra o destra.
I n f o r m a z i o n i s u l t e l e f o n o c e l l u l a r e
23
Agenda
— Selezionare il giorno desiderato per visualizzarne le relative
note. Per visualizzare le note del giorno precedente o successivo,
scorrere verso sinistra o verso destra.
Nota personale
— Per inserire una nota, selezionare la relativa finestra,
scrivere la nota e salvarla.
Presenza
— Selezionare questo oggetto per modificare le informazioni
sullo stato di disponibilità.
Conteggio rovescia
— Selezionare questo oggetto per avviare il
conteggio alla rovescia. Verrà visualizzata una nota con il tempo
rimanente.
Indicatori generali
— Per visualizzare gli indicatori della modalità di
attesa, come la data, le informazioni sulla microcella, i messaggi info, il
nome del gruppo predefinito PTT e l’indice del gruppo chiuso di utenti.
La data viene visualizzata se l’agenda non è selezionata come oggetto
da visualizzare nel menu rapido.
Collegamenti in modalità di attesa
• Per accedere all'elenco dei numeri composti, premere una volta il
tasto di chiamata. Vedere Effettuazione di una chiamata vocale
p. 26.
• Per chiamare la segreteria telefonica (servizio di rete), se il relativo
numero è stato salvato nel telefono cellulare, tenere premuto il tasto 1.
• Per accedere ai numeri della casella e-mail video, tenere premuto 2.
• Per stabilire la connessione a un servizio WAP, tenere premuto il
tasto 0.
• Per impostare collegamenti alle funzioni in corrispondenza del tasto
di spostamento, vedere
Tasto di spostamento
in Collegamenti
personali p. 70.
• Per cambiare modo d'uso, premere brevemente il tasto di accensione
e spegnimento per aprire l'elenco dei modi d'uso. Scorrere fino al
modo d'uso desiderato e selezionarlo.
I n f o r m a z i o n i s u l t e l e f o n o c e l l u l a r e
24
Risparmio energetico
Per impostare la funzione di risparmio energetico su
Sì
, vedere
Risparmio energetico
in Display p. 67.
Indicatori
La cartella
Ricevuti
contiene messaggi non letti.
La cartella
In uscita
contiene messaggi non inviati, annullati o il
cui invio non è riuscito.
Il telefono cellulare ha registrato una chiamata senza risposta.
/
Il telefono cellulare è connesso al servizio di chat e lo stato di
disponibilità è online/offline.
Sono stati ricevuti uno o più messaggi istantanei e si è connessi
al servizio di chat.
La tastiera è bloccata.
Il telefono cellulare non squilla quando si riceve una chiamata o
un messaggio di testo. Vedere anche Toni p. 67.
La sveglia è impostata su
Sì
.
Indica che il conteggio alla rovescia è attivo.
Il cronometro è attivo sullo sfondo.
/
Il telefono cellulare è registrato in una rete GPRS, EGPRS o
WCDMA.
/
È stata stabilita una connessione dati a pacchetto.
/
La connessione dati a pacchetto è sospesa, ad esempio, nel caso
di una chiamata in entrata o in uscita durante una connessione
dati a pacchetto remota.
Se la connessione a infrarossi è attivata, questo indicatore viene
visualizzato ininterrottamente.
È stata attivata una connessione Bluetooth.
I n f o r m a z i o n i s u l t e l e f o n o c e l l u l a r e
25
Se sono disponibili due linee telefoniche, indica che è stata
selezionata la seconda linea.
Tutte le chiamate in entrata vengono deviate a un altro numero.
L'altoparlante vivavoce è stato attivato oppure il music stand è
stato collegato al telefono cellulare.
Le chiamate sono limitate a un gruppo chiuso di utenti.
È selezionato il modo d'uso a tempo.
, ,
o
Al telefono cellulare è collegato un auricolare, un kit vivavoce,
un dispositivo per portatori di apparecchio acustico o un music
stand.
o
Una connessione PTT è attiva o sospesa.
■ Blocco della tastiera
Per evitare la pressione accidentale dei tasti, selezionare
Menu
, quindi
premere * entro 3,5 secondi per bloccare la tastiera; in alternativa,
chiudere lo sportellino scorrevole e selezionare
Blocca
.
Per sbloccare la tastiera, aprire lo sportellino oppure selezionare
Sblocca
>
OK
. Se lo sportellino è aperto, selezionare
Sblocca
, quindi
premere * entro 1,5 secondi. Se
Blocco protezione tastiera
è impostata
su
Sì
, selezionare
Sblocca
, premere * e digitare il codice di protezione.